LA NOSTRA MISSIONE
In questo contesto nasce nel 2021 l’associazione del Terzo Settore “Cuore Solidale” con lo scopo di intervenire in tutte le situazioni di svantaggio sociale, socio-economico ed istruttivo-formativo. Uno dei principali obiettivi dell’associazione è quello di dare istruzione e formazione professionale a chi non può permettersela, consentendo a ragazzi, che vivono ad esempio nelle case famiglia o nei centri di accoglienza, di conseguire un diploma o di frequentare corsi di formazione professionale, al fine di potersi inserire da cittadini con diritti e doveri nei Paesi dove vivono.
Allo stesso modo uno degli obiettivi principali è quello di fornire istruzione e formazione professionale a bambini e ragazzi in condizioni di diversabilità, permettendo loro di costruire una vita il più possibile autonoma sia pur proporzionata alle loro capacità/possibilità, valorizzando le loro abilità e punti di forza.
L’associazione mira inoltre a favorire in ogni modo la parità di genere ed a fornire beni e servizi di prima e seconda necessità a tutti coloro, che vivono in condizioni di povertà, miseria e deprivazione.
Obiettivo principale dell’associazione rimane comunque non esclusivamente quello di fornire supporto materiale immediato, ma di creare le condizioni adatte, perché le situazioni di svantaggio vengano superate, di consentire a chi vive quotidianamente un depauperamento socio-economico-culturale, l’occasione di superare le condizioni di base, che creano lo svantaggio sociale causa della condizione stessa.

Dispersione Scolastica
Contrastare e combattere la dispersione scolastica
Progetti Innovativi
Sviluppare progetti innovativi di formazione
Supporto
Fornire supporto materiale ed economico
Parità di genere
Aiutare con percorsi formativi specifici la parità di genere
Integrazione socio-culturale
Promuovere l’integrazione socio-culturale di chi si trova in condizioni di diversabilità
Integrazione
Promuovere l’integrazione di chi proviene da contesti socioculturali extra italiani ed extraeuropei